Il Parco Naturale Adamello-Brenta è
la più vasta area protetta del Trentino, con una varietà
faunistica tra le più ricche dell'arco alpino che comprende
tutte le specie montane e in particolare l'orso bruno , di recente
reintroduzione in queste zone. Il parco ha una superficie di 618
kmq ; comprende due grosse aree separate tra loro dal solco della
Val Rendena. Gran parte del Gruppo montuoso dell'Adamello-Presanella
verso occidente e l'intero Gruppo di Brenta verso oriente. Al Gruppo
granitico dell'Adamello-Presanella appartengono imponenti cime che
si elevano fin oltre i 3000 m.s.m..
Dagli estesi ghiacciai cheammantano le cimescaturiscono impetuosi
corsi d’acqua che scendendo a valle formano maestose cascate.
Non sono rari i laghi e uno, il lago di Tovel , è universalmente
noto per la sanguigna colorazione che le sue acque assumevano durante
la bella stagione.
|